Dove vuoi andare?
Accedi con Google Plus
Entra
Il mio profilo
Modifica profilo
Chiudi sessione
Condividere
Condividere esperienza
Menu
Filtri
Calabria
Turismo
Dove dormire
Cosa vedere
Ristoranti
Foto
Guide di viaggio
Pubblicare
Cosa vedere a Calabria
Cosa vedere
Cosa vedere di Italia
Cosa vedere
a Calabria
1.819
Collaboratori
Turismo
Cosa vedere
Dove dormire
Ristoranti
Foto
Attrazioni
Natura
Rotte
Spiagge
Vita notturna
Divertimento
Shopping
674 cose da fare a Calabria
Di interesse turistico di Amantea
Murales di Amantea
Chi ha avuto il tempo e la passione di leggere le mie recensioni in passato, almeno quelle che riguardano i paesi sulla costa tirr
Vie di Amantea
Corso Umberto I
(1)
Seguendo le indicazioni per il centro storico di Amantea, salendo dalla marina, appena finisce il curvone sulla sinistra, arrivere
Grotte di Amantea
La Grotta
Nella parte bassa di Amantea, paese della costa tirrenica cosentina, giusto al confine con il centro storico troviamo la villa com
Feste di San Fili
Festa delle Magare
A San Fili, paese a pochi km da Cosenza si svolge la notte delle magare. E’ un sera del mese di Agosto in cui la piazza principale
Giardini di Camigliatello Silano
Giardino geologico
La località Cupone, appena qualche km fuori da Camigliatello Silano è sede di una serie di musei, di mostre permanenti e di altre
Musei di Spezzano della Sila
Museo naturalistico
Il museo naturalistico si trova in un’area ampia e immersa nel verde, in località Cupone, di fronte il lago Cecita. Il museo è su
Giardini di Spezzano della Sila
Orto botanico
Ci troviamo in località Cupone, chi viene qui, oltre alla possibilità di avere una mappa di tutti i sentieri del parco, può decide
Feste di San Marco Argentano
Peperoncino Jazz
San Marco Argentano è un paese della provincia di Cosenza. Si trova in collina a 416 m s.l.m. A valle si sviluppa la parte industr
Trekking di Spezzano della Sila
Sentiero numero 2
(1)
Il sentiero numero 2 è uno dei sentieri del Parco Nazionale della Sila, è stato segnato e curato dalla guardia forestale e da anni
Trekking di Spezzano della Sila
Sentiero numero 3
Il sentiero numero 3, è uno dei sentieri del Parco Nazionale della Sila e rientra nei 10 pubblicizzati dalla sede del parco ubicat
Villaggi di San Giovanni in Fiore
Centro storico
San Giovanni in Fiore è un paese della provincia di Cosenza, ha un’altitudine di oltre 1000 metri s.l.m. E’ nel cuore della Sila e
Trekking di Spezzano della Sila
Sentiero numero 4
Il sentiero numero 4 del Parco Nazionale della Sila prevede lungo il suo itinerario varie località: Fossiata, Colle dell’Esca, Col
Trekking di Spezzano della Sila
Sentiero numero 6
Il sentiero numero 6 del Parco Nazionale della Sila ha in comune un piccolo tratto con il sentiero numero 3. Inizia in localit
Chiese di San Giovanni in Fiore
Chiesa dell'Annunziata
A San Giovanni in Fiore sono numerosi i monumenti che possono essere visitati, soprattutto quelli religiosi. Primo tra tutti l
Trekking di Spezzano della Sila
Sentiero numero 8
Il sentiero numero 8 del Parco Nazionale della Sila è chiamato “Sentiero del Brigante”. Ha una lunghezza di 6 km e un tempo di
Chiese di San Giovanni in Fiore
Chiesa Santa Maria delle Grazie
E’ stato veramente bello per me percorrere le stradine del centro storico di San Giovanni in Fiore. Da piccola i miei genitori mi
Trekking di Spezzano della Sila
Sentiero numero 10
Il sentiero numero 10 del Parco Nazionale della Sila, è un percorso impegnativo nella parte iniziale con tratti di media difficolt
Di interesse turistico di Spezzano della Sila
Museo del Lupo
(1)
In località Cupone, appena qualche km da Camigliatello Silano si trova il centro visite del Parco Nazionale della Sila. Insieme
1
...
26
27
28