Dove vuoi andare?
Accedi con Google Plus
Entra
Il mio profilo
Modifica profilo
Chiudi sessione
Condividere
Condividere esperienza
Menu
Filtri
Abruzzo
Turismo
Dove dormire
Cosa vedere
Ristoranti
Foto
Guide di viaggio
Pubblicare
Cosa vedere a Abruzzo
Cosa vedere
Cosa vedere di Italia
Cosa vedere
a Abruzzo
614
Collaboratori
Turismo
Cosa vedere
Dove dormire
Ristoranti
Foto
Attrazioni
Natura
Shopping
Spiagge
Vita notturna
Rotte
Divertimento
256 cose da fare a Abruzzo
Chiese di Villalago
Eremo di San Domenico
(1)
L’Italia ha davvero tanti posti magici da visitare, alcuni di questi sono rappresentati dagli eremi della regione d’Abruzzo. In un
Chiese di Scanno
Chiesa S. Maria dell’Annunziata
Sulla sponda del Lago di Scanno si incontra la piccola e graziosissima chiesa di Santa Maria dell’Annunziata. Attualmente si pres
Villaggi di Villalago
Villalago
Sulla strepitosa Valle del Sagittario si affaccia l’antico borgo fortificato di Villalago, a ragione annoverato tra i borghi più b
Villaggi di Scanno
Ciclabile Scanno
Il territorio del Lago di Scanno e dintorni, offre numerosi percorsi per la mountain bike con diversi gradi di difficoltà, un vero
Chiese di Scanno
Chiesa Santa Maria della Valle
Nel centro del borgo di Scanno la chiesa di Santa Maria della Valle risale alla prima metà del sedicesimo secolo. Solo con i la
Negozi di Bussi sul Tirino
Il Pane di Germani
Sulla strada che attraversa il Parco Nazionale del Gran Sasso nella valle del fiume Tirino verso il piccolo borgo di Capestrano si
Città di Abbateggio
Abbateggio
(1)
Nel pieno del Parco Nazionale della Majella c’è il borgo di Abbateggio a 450 metri sul livello del mare arroccata su uno sperone d
Castelli di Ortona
Castello Aragonese, Ortona
(1)
Di interesse turistico di Bucchianico
La Bella Addormentata
(2)
Negozi di Popoli
Azienda Agricola Valle Reale
Al confine tra il Parco Nazionale del Gran Sasso e il Parco Nazionale della Majella sorge l'azienda agricola Valle Reale. In quest
Cattedrali di Vasto
Cattedrale di San Giuseppe
Edificata nel XIII secolo sul preesistente convento di Sant’Agostino, dal 1808, in omaggio al re Giuseppe Bonaparte fu dedicata a
Di interesse turistico di Rocca di Mezzo
Rifugio Vincenzo Sebastiani
Il Rifugio Vincenzo Sebastiani sorge nel Parco Regionale Sirente-Velino a 2102 metri sul livello del mare ed è attivo dal 1922. At
Di interesse turistico di Serramonacesca
Lavatoi
Anche in località San Liberatore, proprio come nella vicina Acquara, ci sono dei lavatoi, testimonianza di antiche usanze e vita c
Monumenti Storici di Rivisondoli
Porta al Vico del Colle
Nel centro storico di Rivisondoli, uno dei miei posti preferiti è l'arco che segna l'ingresso nel vero cuore del paesino. Già da l
Belvedere di Rivisondoli
Belvedere Sant'Anna
Appena dopo la Porta al Vico del Colle, c'è il belvedere che prende il nome dalla piccola chiesa cui si affianca. Da qui si può av
Città di Cocullo
Cocullo
(1)
Statue di San Buono
Monumento a San Buono
(2)
Rovine di Torino di Sangro
Parque arqueológico Torre Palatina
1
...
10
11
12