Dove vuoi andare?
Accedi con Google Plus
Entra
Il mio profilo
Modifica profilo
Chiudi sessione
Condividere
Condividere esperienza
Menu
Filtri
Costa Ionica
Turismo
Dove dormire
Cosa vedere
Ristoranti
Foto
Pubblicare
Cosa vedere a Costa Ionica
Cosa vedere
Coste dell'Italia
Cosa vedere di Costa Ionica
Cosa vedere
a Costa Ionica
198
Collaboratori
Turismo
Cosa vedere
Dove dormire
Ristoranti
Foto
Attrazioni
Spiagge
Rotte
Natura
Divertimento
Vita notturna
99 cose da fare a Costa Ionica
Vie di Taranto
Via Federico di Palma
(2)
Via Federico di Palma è una strada pedonale che inizia da Piazza Maria Immacolata e prosegue fino a Piazza Pasquale Leonardi Catto
Aeroporti di Crotone
Aeroporto Pitagora (Sant'Anna)
(2)
Ubicato in località Sant'Anna, dal quale prende anche il nome, l'aeroporto Pitagora di Crotone dista circa 15 km dalla città ed è
Chiese di Crotone
Basilica Cattedrale di Santa Maria Assunta
(4)
Il duomo di Crotone è intitolato a Santa Maria Assunta e risale al IX. La mia opinione personale non lo ritiene di certo una delle
Spiagge di Cirò Marina
Spiaggia di Punta Alice
(2)
Punta Alice è una località calabra appartenente al comune di Cirò Marina, nella provincia di Crotone. Particolarmente turistica in
Chiese di Cirò Marina
Chiesa di San Cataldo
(1)
Ubicata nel cuore di Cirò Marina, una delle località turistiche della costa crotonese, la Chiesa di San Cataldo è dedicata al sant
Posti insoliti di Catanzaro
Ponte Bisantis
(1)
Il ponte o viadotto Bisantis si trova nella città calabra di Catanzaro ed è stato costruito ad arco. Permette il passaggio di veic
Monumenti Storici di Gallipoli
Frantoio Oleario Ipogeo
(1)
Una tappa che consiglio vivamente è quella di visitare i tanti frantoi ipogei che vi si trovano nel Salento. Quello di Gallipoli è
Spiagge di Soverato
Spiaggia Pietregrande
(2)
Porti di Santa Maria di Leuca
Porto di Leuca
(1)
Santa Maria di Leuca dispone di un bel porto dove fare piacevoli passeggiate. Il porto è collegato al santuario dalla scalinata mo
Monumenti Storici di Santa Maria di Leuca
Faro di Santa Maria di Leuca
(1)
Il Faro di Santa Maria di Leuca sovrasta la Punta Meliso. Progettato dall'ingegnere Achille Rossi, fu attivato nel 1866 dal Genio
Villaggi di Siderno
Borgo medievale Motta Sideroni
(1)
L'antica Siderno Superiore era chiamata "Sideroni". L'antico borgo risale al 1348 circa. La frazione superiore di Siderno. Motta S
Castelli di Crotone
Castello di Carlo V
Il castello di Carlo V a Crotone sorge nella parte antica della città e risale al periodo Medievale. Il castello venne costruito n
Monumenti Storici di San Vito
Nuraghe Asoru San Vito
Percorrendo la nuova SS125 che da Cagliari va verso Muravera il nuraghe Asoru è visibile sulla sinistra direttamente dalla strada
Spiagge di Pulsano
CONCHETTA
Insenatura tra 2 grandi scogli di facile accesso con scala,piccola spiaggia, acqua cristallina..
Vie di Rossano
Strada Statele 106 jonica
cosa c'è di meglio che ritornare al paesello natio e sul tratto di strada incontrare dei pescatori che smerciano l appena pescato?
Vie di Cirò Marina
Lungomare
(1)
Cirò Marina è una piccola cittadina della Calabria che si affaccia sul Mar Ionio. D'estate è un ottimo luogo in cui trascorrer
Di interesse turistico di Porto Cesareo
Torre di San Tommaso
Torre Lapillo è l'unica frazione di Porto Cesareo. Essa è dotata di una grande torre, una delle più grandi di tutto il territorio,
Spiagge di Porto Cesareo
Sorgente di acqua dolce
A Torre Lapillo, in Puglia, oltre al bellissimo mare cristallino e alla costa sabbiosa, c'è anche una bella sorgente di acqua dolc
1
...
3
4
5